Vai ai contenuti
Salta menù


SEPTEMBER 2013 JESOLO EUROPEAN AIR SHOW

PHOTO BY DIEGO CROTTI

Copyright (C) Diego Crotti


UN SENTITO RINGRAZIAMENTO  ALL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI JESOLO PER IL SUPPORTO FORNITO, E LA POSSIBILITA’ OFFERTAMI.

La prima manifestazione aerea con la partecipazione delle Frecce Tricolori sul litorale di Jesolo si è svolta nel 1995. Da allora l’airshow è diventato un appuntamento fisso per la città ma soprattutto per le centinaia di migliaia di spettatori che vengono ad ammirare le meravigliose evoluzioni della nostra Pattuglia Acrobatica Nazionale che non è mai mancata all’appuntamento estivo. Il merito dell’iniziativa è da assegnare all’intuizione del Club Frecce Tricolori della città che con entusiasmo e determinazione, negli anni, ha saputo coinvolgere l’Amministrazione cittadina e tutti gli operatori economici del litorale in un progetto che inizialmente aveva il sapore di una sfida. A distanza di 18 anni il bilancio della manifestazione si può definire straordinario:
• Milioni di spettatori
• Le Frecce Tricolori e molti altri prestigiosi compagni militari e civili hanno lasciato le loro scie colorate nei cieli di Jesolo: Patrouille de France, Thunderbirds, Breitling Jet Team per citarne alcuni
• Nell’edizione del 2011 la RAI ha coperto con una diretta di tre ore l’intero evento
• Tutte le edizioni si sono svolte in piena sicurezza senza alcun inconveniente, sia in volo che a terra
Oggi Jesolo airshow è diventato un appuntamento noto a livello mondiale per tutti gli appassionati di aviazione. Cenni e commenti sulla manifestazione si trovano in tutti i più importanti siti web dedicati al mondo degli air show.
I risultati raggiunti ed il successo conseguito negli anni sono da attribuire:
• Ad una Amministrazione lungimirante che da diversi anni ha posto la manifestazione aerea tra gli eventi estivi più importanti
• All’Aeronautica Militare che ha sempre garantito il massimo supporto e concesso le Frecce Tricolori ed altri Aerei da combattimento
• A tutti coloro che operano, ed in varie forme collaborano, ed il primo ringraziamento va al Club Frecce Tricolori, per la realizzazione di un evento che è atteso quale appuntamento aviatorio più importante in Italia.

PROGRAMMA:
• 15.00 – 15.15  |  Extra 300 + Wefly Team + Bluevoltige Team      
• 15.15 – 15.25  |  B717 - Volotea    
• 15.25 – 15.35  |  Super Puma - Swiss Air Force    
• 15.35 – 16.00  |  PC-7 Team - Swiss Air Force    
• 16.00 – 16.15  |  HH139 Dimosar - Italian Air Force    
• 16.15 – 16.25  |  F16 - Belgian Air Force    
• 16.25 – 16.35  |  EFA - Italian Air Force    
• 16.35 – 17.00  |  Patrouille De France    
• 17.00 – 17.10  |  MB339CD - Italian Air Force    
• 17.10 – 17.20  |  AMX - Italia Italian Air Force    
• 17.20 – 17.30  |  Gripen - Hungarian Air Force    
• 17.30 – 17.40  |  Tornado - Italian Air Force    
• 17.40 – 17.50  |  Breitling Extra 300 – F. Fornabaio    
• 17.50 – 18.00  |  C27J - Italian Air Force    
• 18.05 – 18.30  |  Frecce Tricolori









Copyright (C) Diego Crotti

Torna ai contenuti